(
Der Zauberlehrling). Ballata di Goethe composta nel
1797, durante il "periodo classico" del grande poeta tedesco. Vi si narra la
disavventura dell'allievo di un mago: costui riesce a trasformare una scopa in
un essere animato, al quale ordina di riempire una vasca da bagno; non
ricordandosi, però, la formula per cessare l'incanto, l'apprendista
stregone provoca l'allagamento della casa. Solo il ritorno dello stregone
riporterà l'ordine. A quest'opera è ispirato il famoso poema
sinfonico omonimo (
L'apprenti sorcier), composto da Paul Dukas
(1897).